La tua occasione per vincere online

Concorsi a Premi

Concorsi per Ricorrenza

Premi

Giochi Online

Guadagnare su Internet

Sconti e Promozioni

4° RED BULL SOAP BOX RACE

4° RED BULL SOAP BOX RACE

Red Bull Soap Box Race 2018 - Red Bull S.r.l.

Il concorso "4°Red Bull Soap Box Race" prevede una fase preliminare di raccolta delle partecipazioni dal 1 febbraio al 26 Marzo 2018 al termine della quale una giuria selezionerà i partecipanti finalisti, ed una fase finale in data domenica 24 giugno 2018 alla quale potranno partecipare i finalisti selezionati durante la quale una giuria tecnica assegnerà i premi in palio. A partire dal 1 febbraio 2018, ogni candidato interessato potrà collegarsi al sito www.redbullsoapboxrace.it e richiedere il kit di partecipazione compilando un form online. Il kit di partecipazione, sarà composto da pagine informative, una scheda da compilare con i propri dati e dei componenti del team una pagina per realizzare il progetto e uno spazio per aggiungere commenti o dettagli relativi alla propria opera. Per partecipare al concorso, ogni partecipante dovrà realizzare il proprio progetto sulle pagine dedicate incluse nel kit (è possibile aggiungere altri elementi di varia natura tesi ad una migliore descrizione del veicolo), compilare la scheda con tutti i dati richiesti ed inviare, entro e non oltre il 26/03/2018 (per le spedizioni via posta farà fede il timbro postale), a: 4° RED BULL SOAP BOX RACE, RED BULL S.R.L., VIA Filippo Argelati, 22, 20143 MILANO (MI). Oppure via email all’indirizzo di posta elettronica info@redbullsoapboxrace.it. Per partecipare al concorso gli aspiranti saranno tenuti a presentare un progetto di costruzione di una macchina, che rispetti i seguenti requisiti e caratteristiche: o Larghezza massima: 1,80 metri; Lunghezza massima: 3,00 metri; Altezza massima: 2,50 metri; Peso massimo a vuoto: 100 Kg; Altezza minima dal suolo delle masse sospese: 15 cm; o Le macchine dovranno essere munite di freni funzionanti che agiscano almeno su due ruote; o Ogni macchina dovrà essere dotata di un adeguato impianto acustico (da un campanello ad un impianto hifi d’ultima generazione, l’importante è farvi sentire); o Gli elementi decorativi dovranno essere fissati saldamente al veicolo; se durante la corsa una delle macchine dovesse danneggiarsi e/o perdere dei pezzi in maniera tale da rendere impossibile il proseguimento della gara e/o impedire o ostacolare la discesa degli altri veicoli, la macchina stessa potrà essere squalificata a insindacabile giudizio della giuria; o I veicoli non dovranno avere parti taglienti o appuntite tali da compromettere l'incolumità delle persone del team e delle cose. L’eventuale pericolosità di parti sporgenti o appuntite sarà decisa, a loro insindacabile giudizio, dei commissari di gara; o La tenuta da corsa del team dovrà comprendere un casco che potrà essere fornito dall’organizzazione oppure dai partecipanti stessi purché approvato dall’organizzazione; o Non potranno essere utilizzate fonti di energia di alcun tipo (a scopo di locomozione del veicolo) né a combustione, né elettrica, né a vapore, né ad accumulo di energia rilasciabile (es. accumulatori, elastico teso ad effetto fionda o precaricato, molle ed elastomeri vari); o Non potranno essere presenti recipienti contenenti arie e/o gas in pressione anche se le stesse manovrano solo alcune parti del velivolo che non siano strettamente propulsive. o Sono vietate le propulsioni a razzo o meccaniche (es. fionda in gomma o pedali); o Le macchine non potranno essere, in tutto o in parte, auto di serie, di Formula 1 o di Rally anche se private del motore o modificate. o Le macchine potranno essere mono o biposto: per le monoposto il team potrà essere composto da un pilota e da un massimo di 3 spingitori; per le biposto da un pilota, un co-pilota e da un massimo di 2 spingitori. Pertanto il numero massimo di persone per team è 4. o Tutti i partecipanti dovranno essere maggiorenni (verrà richiesto di esibire un documento di identità); o I piloti possono essere al massimo due e solo loro possono restare a bordo della macchina terminata la fase di spinta iniziale o Le macchine verranno spinte con la sola forza muscolare del team (spingitori) nella fase di spinta iniziale; o Le macchine potranno essere costruite con tutti i materiali senza limite alcuno, purché non inquinanti, e potranno avere le forme più disparate. o Le macchine dovranno essere dotate di gancio traino per facilitare la movimentazione delle stesse. o I veicoli e l’abbigliamento del team utilizzato per la performance, non potranno in alcun modo esporre loghi, marchi o brand di alcun genere. Tutti i progetti in regola con i requisiti di partecipazione ed inviati all’interno del periodo di validità della prima fase del concorso saranno valutati da una giuria composta da 4 rappresentanti Red Bull che provvederà a selezionare i migliori 70 progetti, per la fase finale del concorso. I team finalisti selezionati verranno invitati – a mezzo e-mail - a presentarsi alla fase finale del concorso, che si terrà in data 24 giugno 2018 a Roma. Le spese di viaggio saranno a carico del soggetto promotore. Eventuali spese di alloggio a Roma saranno previste per i soli finalisti provenienti da località che distano più di 200 km da Roma. Il giorno della finale del concorso, le macchine, che saranno tutte identificate da un numero univoco, dovranno correre lungo un percorso di circa 500 metri con una pendenza di oltre il 5%. Prima della gara, alla partenza, ogni team dovrà esibirsi per circa 20” in una performance di presentazione del team e della macchina. Il tempo impiegato per compiere l’intero percorso sarà misurato da un sistema di cronometraggio. Una giuria tecnica composta da 4 personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo valuterà invece i finalisti che si saranno presentati alla finale in termini di creatività delle macchine e di qualità della performance del team alla partenza. Ciascun giurato esprimerà il proprio giudizio in ognuna delle due categorie (creatività delle macchine e qualità della performance alla partenza) con un punteggio numerico da 0 a 10. Alla fine della gara sarà quindi stilata una classifica di tutte le macchine che avranno partecipato alla finale, nella quale le macchine saranno ordinate secondo la somma dei punteggi espressi dalla giuria relativamente alle due categorie creatività delle macchine e performance alla partenza. Tale somma verrà combinata con un punteggio che sarà espressione del tempo di percorrenza. Le macchine con il punteggio complessivo più alto, che si saranno quindi classificate ai primi tre posti nella graduatoria si aggiudicheranno i tre premi in palio.

Scadenza:
26-03-2018
Pubblicazione:
03-02-2018
Url:
Partecipa!
Premi:
Vincere Biglietti, Vincere Corsi e Stage, Vincere Esperienze Speciali, Vincere Sport, Vincere Viaggi e Voli
Categoria:
A Partecipazione Gratuita, Concorsi con Giuria, Concorsi Creativi, Concorsi di Abilità
Categoria Promotore:
Alimentari
Montepremi:
Euro 4.940,00 + IVA
Premi in Palio:
PRIMO PREMIO: Weekend alla Red Bull Terrazza al Misano World Circuit Marco Simoncelli durante il Moto Gp di Misano 2018 per tutti i componenti del team vincitore.
Il premio comprende: viaggio a/r dalla località di residenza dei vincitori a Misano (i mezzi di trasferimento saranno stabiliti in base alla località di residenza dei vincitori), trasferimenti a/r dall’Hotel al Misano World Circuit Marco Simoncelli, 1 notte in hotel 4* in camera doppia/tripla con trattamento di bed & breakfast, Weekend pass per accesso all’Hospitality Red Bull Terrazza, con servizio food and beverage. Il valore del premio è di Euro 650,00 a persona, per un valore totale massimo di Euro 2.600,00.
SECONDO PREMIO: Visita alla scuderia Toro Rosso a Faenza e corso di guida sicura presso l’autodromo di Imola per tutti i componenti del team vincitore.
Il premio comprende: viaggio a/r dalla località di residenza dei vincitori a Faenza (i mezzi del trasferimento saranno stabiliti in base alla località di residenza dei vincitori), 1 notte in hotel 4* in camera doppia/tripla con trattamento di bed & breakfast, visita guidata all’interno della scuderia di Formula 1 Toro Rosso, corso di guida sicura per i componenti del team (fino a 4 componenti) presso l’Autodromo di Imola. Il valore del premio è di Euro 435,00 a persona, per un valore totale massimo di Euro 1.740,00.
TERZO PREMIO: Garage tour Autodromo di Monza durante il Gran Premio di Monza 2018 per tutti i componenti del team.
Il premio comprende: Garage Tour per un massimo di 4 persone presso il box di una scuderia di F1 durante un giorno del Gran Premio di Monza 2018. Il valore del premio è di Euro 150,00 a persona per un valore totale massimo di euro 600,00.

Finalisti: Rimborso spese di viaggio e rimborso hotel per coloro che distano più di 200 km da Roma.
Regolamento Completo:
Visualizza!
Disclaimer: le informazioni riportate su questo sito potrebbero non essere sempre aggiornate o esatte. Per ogni concorso o iniziativa, consultare sempre il regolamento e le informazioni riportate sui sito del promotore. PremieConcorsi.com non ha alcun legame con i siti, le iniziative e i concorsi segnalati, e non è responsabile dei loro contenuti.

Newsletter