Il concorso DisegnoDilegno mira a individuare soluzioni per elementi d’arredo originali e innovativi, sviluppate utilizzando “DisegnoDilegno”, il profilato variabile in legno BIOcompatibile di Fiemme 3000. Il concorso vuole motivare architetti, designer e creativi a sviluppare il proprio elemento di arredo salubre, oltre che bello e funzionale, andando a valorizzare l’importanza del benessere indoor nel product e nell’interior design contemporanei. Le proposte progettuali possono essere di singoli mobili o soluzioni di arredamento più complesse. Ad accompagnare il progetto è richiesto anche il racconto della storia che ha portato all’ideazione dello stesso. Fiemme 3000 crede fortemente che dietro a ogni oggetto di valore e a ogni grande idea ci sia sempre una storia interessante da raccontare e da ascoltare. I plichi contenenti le proposte progettuali dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del concorso c/o OMNIA Relations, entro e non oltre le ore 16.00 del 22 giugno 2017 al seguente indirizzo: OMNIA Relations: Via Casoni, 25 - 40054 Casoni di Mezzolara, Budrio (BO). Fa fede la data effettiva di consegna, non quella del timbro postale. Il plico dovrà riportare all’esterno solamente la scritta “Concorso DisegnoDilegno” e contenere due buste, busta A e busta B. Entrambe le buste, A e B, dovranno riportare all’esterno unicamente un codice di 12 cifre necessario a garantire l’anonimato di progetti e autori. Ogni singolo documento presente nelle buste dovrà altresì essere siglato con lo stesso codice per ulteriore identificazione. La Busta A - Proposta progettuale dovrà contenere: max 2 tavole grafiche in formato A1 su supporto rigido (possibilmente di cartone) descrizione tecnico-illustrativa, max due cartelle A4 storytelling/racconto della storia che ha portato all’ideazione del progetto, max una cartella A4 1 CD/DVD o stick USB contenente i file relativi agli elaborati inseriti nella Busta A in formato PDF suddivisi in tre cartelle denominate rispettivamente “tavole grafiche”, “descrizione tecnica” e “storia”. La Busta B - Documentazione amministrativa dovrà contenere: dati anagrafici riferimenti telefonici indirizzo e-mail. Tutti gli elaborati progettuali presentati, compreso il CD/DVD o stick USB e file in esso contenuti, non dovranno essere firmati nè portare alcun contrassegno di identificazione diverso dal codice, pena l’esclusione dal concorso. I progetti dovranno essere in ogni caso inediti e sviluppati appositamente per il concorso.