A partire dal 10/10/2010 tutti coloro che si collegheranno al sito e che si saranno registrati, avranno la facoltà di votare uno dei lavori pubblicati (una sola volta): ogni iscritto avrà quindi a propria disposizione un unico voto; - Ogni utente che s’iscrive al concorso e partecipa caricando un elaborato non potrà votare per il proprio elaborato; - tutti coloro si sono iscritti e hanno inviato uno o più elaborati, potranno invitare tramite la piattaforma online i propri amici a iscriversi (member get member). Per coloro che hanno inviato uno o più elaborati l’invito sarò associato all’elaborato selezionato nella pagina personale al momento dell’invito stesso. Se l’utente che effettua l’invito ha inviato uno o più elaborati, l’avvenuta iscrizione dell’amico invitato comporterà l’automatica assegnazione di un voto all’elaborato dell’invitante selezionato nella pagina personale al momento dell’invito stesso; - per ogni iscritto saranno disponibili 10 inviti ad amici che si concluderanno con un’effettiva iscrizione; - l’atto del voto comporterà la partecipazione automatica ad un concorso Instant Win: ogni giorno per tutta la durata del concorso in palio un premio attribuito casualmente da un software certificato; - al termine del concorso una giuria di qualità, composta da 5 membri, selezionerà tra i primi 100 elaborati che avranno raggiunto il punteggio di votazione web più alto, i 40 elaborati che diventeranno i finalisti per l’aggiudicazione dell’Etichetta del Centenario, unitamente ai 60 lavori selezionati dalla Scuola Partner. Saranno ammessi alla selezione della giuria di qualità solo gli elaborati dei quali verranno forniti i file sorgente in alta risoluzione con le seguenti caratteristiche: • Tipo File: Illustrator .ai o .eps • 300dpi • CMYK • Immagini non incorporate (il file deve essere necessariamente disponibile in alta risoluzione, in quanto si potrebbe rendere necessaria la stampa). La Fratelli Carli sarà libera di modificare l’elaborato in modo da renderlo adatto alla stampa. Gli elaborati dovranno sempre e in tutti i casi, essere sottoposti al giudizio della giuria in forma anonima, vale a dire contraddistinti da un numero e non dal nome e cognome del partecipante. Una parte del concorso è riservata agli Studenti della Scuola di design partner dell’iniziativa, IED sedi di Milano e Torino.